Il gioco dei sassi colorati

Il gioco dei sassi colorati è il gioco più in voga del momento.

E’ nato in America ed è molto diffuso in Nord Europa, ma da qualche tempo impazza anche nelle nostre città. Per giocare, basta cercare dei sassi possibilmente piatti e lisci, dipingerli e lasciarli in giro per regalare buonumore a chi li trova.

E’ diventato un fenomeno Social

Heidi Aellig, una signora di origini svizzere che vive a Recanati, ha lanciato su Facebook l’iniziativa Un sasso per un sorriso.

Prendendo spunto dal gruppo Facebook Ch Rocks, ha chiesto di lasciare in giro per le città dei sassi dipinti a mano per ricreare quella spensieratezza probabilmente persa nei duri mesi di lockdown.

Le regole del gioco sono “…regalare allegria e sorrisi, perché la gente ha bisogno più che mai di una cosa positiva. Disegniamo o scriviamo frasi carine sui sassi, poi facciamo una foto per farli vedere al gruppo. Lasciamo i sassi fuori da una parte ben visibile, per esempio su una panchina, o in mezzo ai fiori per regalare un sorriso a chi li trova. Se questa persona ha Facebook, sarebbe carino se pubblicasse la foto del sasso trovato nel gruppo. Dietro ogni sasso scriviamo: “Un sasso per un sorriso” Gruppo Facebook

In pochissimo tempo la sua idea è diventata virale!

Ed è subito SASSOMANIA!

Su Facebook sono poi nati tanti altri gruppi di persone che scambiano foto di queste pietre dipinte, il più famoso è Sassolini felici da Rovereto… che vanta più di 1.000 iscritti.

E’ un’iniziativa di Anna Miorando e Sandra Frapporti, due mamme Roveretane che si sono conosciute proprio grazie a questo gioco! Sul loro profilo FB scrivono: “Cerca un sasso , dipingilo, posizionarlo sui sentieri della tua città, in modo che chi lo trova possa sorridere…chi lo trova può tenerlo oppure posizionarlo per altri. Sul retro puoi scrivere una dedica o solo il tuo nome e magari il nome del gruppo (quello ufficiale nazionale è #unsassoperunsorriso, quello creato da noi a livello locale è #sassolinifelicidaRoveretoa..)

Un altro gruppo seguitissimo su Facebook è “Sassolini” e chiede agli iscritti “dipingi dei sassolini, scrivi dietro FB Sassolini e il tuo CAP e lascialo da qualche parte. Se trovi un sassolino in giro, fagli una foto da entrambi i lati e condividilo con noi. Non dimenticarti di specificare dove l’hai trovato. Puoi decidere se tenerlo o lasciarlo da qualche altra parte“. Chi li dipinge e chi li trova viene messo in contatto tramite i post con le foto, gruppo davvero molto carino.

Idea carina per giocare con i nostri bimbi

Questo gioco mi ha incuriosita sin da subito e ve lo propongo non solo perché partecipare è divertentissimo, ma anche perché ho scoperto che ai bambini piace tantissimo dipingere le pietre!

Con i sassi colorati, poi, si possono ideare tantissimi giochi homemade:

  • il domino
  • la dama e scacchi
  • il tris
  • il gioco dello scambio di vestiti e volti (per creare nuovi personaggi con 3 pietre per testa, corpo e gambe)
  • trasformarli in cibi finti per giocare a cucinare
  • il gioco delle emozioni (con 2 sassi per gli occhi, 1 per il naso e 1 per la bocca)
  • l’orologio per imparare a leggere l’ora (1 sassolino per ogni ora)
  • l’alfabeto e i numeri
  • animali e personaggi per inventare e ricreare tante storie o filastrocche
  • segnaposto per i pranzi di famiglia
  • nomi delle piante da mettere nei vasi

Necessario per dipingere le pietre

  • pennarelli o tempere (L’importante è che siano acrilici, impermeabili, coprenti e atossici)
  • pietre piatte e lisce, le troviamo lungo fiumi, laghi o in spiaggia (si trovano anche in vendita)
  • qualche libro per chi è in cerca di ispirazione

Qui di seguito trovate i miei preferiti, ottime idee anche per un regalo originale!

SEGUIMI ANCHE SU Facebook e Instagram!

Potrebbe piacerti anche il mio articolo “Videogiochi per bambini“, clicca qui: https://www.mammeebimbi.it/varie/videogiochi-per-bambini/