Pappe e bimbi: come farli mangiare da soli

Come farli mangiare da soli


Lo sappiamo tutti, noi mamme, a volte, usiamo l’iperprotezionismo a tutela dei nostri bimbi e (forse) anche un po’ di noi stesse.

La pappa, per esempio, è uno di qui momenti in cui siamo solite intervenire eccessivamente condizionando la curiosità, l’istinto e la scoperta da parte dei nostri piccoli.

Probabilmente lo facciamo per diversi motivi: ansia che mangino tutto, fastidio per possibili macchie sui vestiti e per lo sporco ovunque fra seggiolone, tavolo e pavimento.

Ma la verità è solo una: è indispensabile lasciarli sperimentare rispettando i loro tempi di apprendimento e, soprattutto, trasmettendo e alimentando la naturale curiosità di approcciarsi al cibo con gioia.

Le prime volte che inizieranno a mangiare da soli sono fondamentali per stabilire un giusto rapporto con gli alimenti.

Non forziamoli e non condizioniamoli con colori, tipologia, consistenza ecc. Lasciamo che siano loro ad interessarsi di ciò che hanno di fronte possibilmente dando loro la convinzione che sia una loro scelta.

È molto utile dar loro un piatto vuoto e riempire solo il nostro di alimenti che possano afferrare e ‘’rubare’’! Vedrete!

Saremo ripagate nel tempo. Si avvicineranno al cibo naturalmente, cercando di assaporare, assaggiare e conoscere i nuovi profumi senza preconcetti su verdure, legumi e cibi dal colore poco appetibile.


Rendendo la pappa un attività ludica come le altre,

daremo loro la possibilità di diventare autonomi “buon gustai”.